L'in­clu­sio­ne e la Par­te­ci­pa­zio­ne di Tut­ti! Il buio può es­se­re so­lo una Lu­ce per es­se­re eli­mi­na­to. Ne­ver gi­ve up!


Le­ben­shil­fe e Re­ha­p­fle­ge Sch­werst­be­hin­der­ter a ca­sa

Mütter schwerstbehinderter Kinder
35
Years
4
Months
19
Days

Pagine

Tutte le Pagine di vedere Elenco


undefined

Wir wollen uns weigern, das zu sagen, was wir nicht denken.

undefinedAlexander Solschenizyn

undefinedundefined

31.05.09 - Gerhard Lichtenauer - Druckansicht und drucken

[D+223] Heuchlerisches Accordo con ragione-rechtloser Costituzione

Il diritto fondamentale-non Costituzione austriaca, dopo 90 Anni, finalmente generalsaniert?
Prosegue il processo di Integrazione europeo per l'integrazione dei Diritti fondamentali in Austria?

“Dea della Saggezza”, Modello Austriaco Democrazia parlamentare, cieco come “Justitia”

Il ritardo Capi di stato e di riforma Costituzionale – in realtà una Risoluzione del Dopoguerra Provvisorio sulle Rovine della Monarchia dopo la Prima Guerra mondiale – è da Anni, attraverso realpolitische camicie di forza contro una necessaria e profonda Riforma dell'amministrazione bloccato. Anni di partecipazione ad Anelli del Austria-Convenzione per Soluzioni è nei Zone umide Pianure austriaco .

Il Tempo stringe
Speriamo che la Sofferenza è “La Crisi” come un'Opportunità, costosa Zavorra a liberarsi. Quando mai, se non ora?

Zwangsbeglückung necessario
Ha bisogno di(e) per il trasporto della “Befindlichkeits e Beliebigkeits-stato di diritto” in un diritto Fondamentale Stato solo il Compito della Sovranità nazionale, che, per l'Austria, l'UNIONE europea (e NON) da fuori, finalmente, civile e sociale dei diritti e delle Libertà “segnato” per noi?1
Questa Conclusione è almeno vicino, se abbiamo le Versioni del Presidente in sua Discorso al 50. Austriaco Juristentag (06.05.2009).

C'è ancora Speranza?
Vediamo infatti una volta positivo: Il Signor Presidente esprime una necessità di Intervento, a partire dal 1920, è la Costituzione austriaca per la “Fortuito” finora mancanti Diritti fondamentali, in particolare i Diritti sociali fondamentali, complementari. Il Capo di stato, è per questo Posizionamento effettivamente ringraziare, se egli con forza del suo Ufficio, una commissione delle istituzioni politiche Intenzione ha voluto esprimere. Dopo tutto, è Intuizione, è già a metà Strada per il recupero.

Le Conseguenze fatali del Provvisorio
Questo Inestetismo, ancora provvisorio della Costituzione federale, probabilmente spiega in maniera puramente formale alcune incomprensibili Giurisprudenza nostri corti supreme, o la cui Entscheidungsverweigerungen. La comprensione dei Cittadini, tuttavia, non radunare, questo offre, ma noto Unterstützungsverweigerern per gli affari Sociali competenti Province – il Staatszielbestimmung all'Articolo 7 (B-VG) e una Miriade di Obblighi internazionali degli ultimi 60 Anni spottend – sufficiente Scappatoie per un libero Esercizio di obrigkeitlicher Discriminazione, normativi Arbitrio e sistemica istituzionale Violenza contro Persone vulnerabili.

Responsabilità di tutte le istituzioni
Secondo la mia interpretazione del "Principio dello stato di diritto“ un (molto valido!) I pilastri fondamentali della nostra Costituzione, non è comprensibile che nel Corso dei Decenni, dall'ONU Menschenrechtscharta (1948), la carta Sociale Europea (1969), delle nazioni UNITE sui diritti del fanciullo (1989), carta Europea dei diritti fondamentali (2000), fino alla Convenzione delle nazioni UNITE (2008), il tutto ipocrita firmato, ha aderito e ratificato, ma solo un buon Biglietto deve servire?

Ignorante Stato Di Diritto-Ipocrisia
"In Nome della Repubblica d'Austria", è già stato in molti Staatsakten il "diligente Adempimento delle Disposizioni in essa contenute" solennemente promesso, Durchsetzungsrechte rinunciato, ma (volutamente?) per ampi Tratti. Anche la disposizione Costituzionale, tutti gli Enti pubblici una situazione di Svantaggio a causa di Disabilità (e di altri Discriminatorie) all'Articolo 7, B-VG (1997) espressamente vietato, è da 12 Anni di Legislazione e di Esecuzione ignorato.

Aiuto da fuori?
Come troppo ottimista, ritengo, pertanto, che nel suo Discorso per l'Espressione di Speranza del Signore Presidente, che, per l'Austria, la Pressione che potrebbe essere ancora in Vigore il Trattato di Lisbona (iva inclusa). Carta europea dei diritti fondamentali) da decenni eingeübten Ipocrisia apparente Paktfähigkeit nei Contratti internazionali, soprattutto nel settore Sociale, si fermano.

La nostra comune Responsabilità
Quanto tempo ci vuole Austria per lo stato di Diritto ancora, quando si assume la Repubblica (il governatore Popolo), finalmente, Responsabilità e dimostra il rispetto dei contratti per Impegni? [URL rimosso, Ndt.]


“Per le mi­se­ri­cor­dia pas­sa­te ci so­no in uno sta­to di Di­rit­to non c'è Po­sto." — più

— Ge­rhart Hol­zin­ger, Pre­si­den­te del­la cor­te Co­sti­tu­zio­na­le Au­stria­ca (So­sti­tui­to)


“La par­te­ci­pa­zio­ne non è una Gra­zia, ma un di­rit­to Uma­no. Chi di Par­te­ci­pa­zio­ne ne­ga­to, in vio­la­zio­ne dei di­rit­ti Uma­ni." — più

Hu­bert Hüppe, Be­hin­der­ten­beauf­trag­ter dt. Go­ver­no fe­de­ra­le

.


“An­che le leg­gi So­cia­li, ai Di­rit­ti fon­da­men­ta­li di li­be­ri ed ugua­li, le­git­ti­me dei Cit­ta­di­ni per orien­tar­si.”

più


“Chi so­no le Per­so­ne con Di­sa­bi­li­tà, co­strin­ge o co­strin­ge, in par­ti­co­la­re di Abi­ta­zio­ne o co­sid­det­te "Ca­se di ri­po­so" a vi­ta, fe­ri­to ge­ne­ra­le di di­rit­ti Uma­ni”.

— Do­po UN-BRK Ar­ti­co­lo 19 — più


“Ri­fiu­to be­darf­sdec­ken­der stru­men­ti per ga­ran­ti­re l'ar­re­sto agi­le, di Cu­ra, di As­si­sten­za o di As­si­sten­za e di aiu­to e di ma­la­ti nel­la lo­ro scel­ta Ha­bi­tat è In­giu­sti­zia!”

più


“I rap­pre­sen­tan­ti del­la Po­li­ti­ca e del­l'Am­mi­ni­stra­zio­ne, che con­ti­nua a igno­ra­re, si ri­cor­da che, in­ten­zio­nal­men­te e con­ti­nua­re ge­ne­ra­le vio­li­no i Di­rit­ti del­l'uo­mo e di que­sto so­no re­spon­sa­bi­li!”

più


“Co­scien­te o, an­che, l'e­ven­tua­le-) do­lo­so di Abu­so d'uf­fi­cio di un Fun­zio­na­rio o di Isti­ga­zio­ne a que­sto, è quan­do gli al­tri pro­pri Di­rit­ti le­si, non è co­sa da po­co, ma un Cri­mi­ne!”

— Do­po L'Ar­ti­co­lo 302 Del Co­di­ce Pe­na­le


“In Au­stria, le Per­so­ne di vec­chia­ia o be­hin­de­rung­sbe­ding­tem As­si­sten­za, e lo­ro Fa­mi­lia­ri a ca­ri­co ele­men­ta­ri Di­rit­ti pri­va­ti. Es­se­re in­ten­zio­na­le, ri­pe­ti­ti­va e per­si­sten­te svan­tag­gia­te.”

più


“Chi le chia­re Ri­chie­ste del­la Con­ven­zio­ne del­le na­zio­ni UNI­TE sui Di­rit­ti del­le Per­so­ne con di­sa­bi­li­tà è an­co­ra igno­ra­to, fe­ri­to ge­ne­ra­le Di­rit­ti del­l'uo­mo e mi­na lo sta­to di Di­rit­to. Que­sto va­le an­che per la Bas­sa au­stria!”

più


“Ab­bia­mo le no­stre Re­spon­sa­bi­li­tà so­li­da­li So­cie­tà non è giu­sto, se la “le­zio­ne di Vi­ta”, un Bam­bi­no di­sa­bi­le (o per­so­ne non au­to­suf­fi­cien­ti), su ba­se di ugua­glian­za pren­de­re par­te al­la Vi­ta, mol­to spes­so per la Vi­ta”Com­pi­to”.”

più


“I Go­ver­ni si com­por­ta­no an­co­ra co­me do­vreb­be­ro an­co­ra a lun­go Co­sti­tu­zio­ne u. non ri­spet­ta­no i Di­rit­ti fon­da­men­ta­li e i Di­rit­ti con­ti­nua­no a ar­bi­tra­ria Gna­de­nak­te so­sti­tui­re.”

più


“E ' suf­fi­cien­te tem­po mol­to lun­go! Ba­sta con la Pro­fes­sio­ne, le vo­stre Azio­ni, sa­re­te mi­su­ra­ti! La vo­stra Su­per­bia, tra l'I­gno­ran­za nei con­fron­ti del­la Di­gni­tà uma­na e dei di­rit­ti Uma­ni era già co­sì for­te al Cie­lo ...”

più

— Ge­rhard Li­ch­te­nauer, Au­stria­ca del­l'I­ni­zia­ti­va “a Ca­sa in­ve­ce di Ca­sa” [URL ri­mos­so, Ndt.]

Nel po­st Fo­rum di BI­CI­PI­TI IN­FO agli Ar­ti­co­li:
Il pre­si­den­te del­la con­fe­de­ra­zio­ne Fi­scher so­stie­ne i Di­rit­ti so­cia­li fon­da­men­ta­li
http://​www.​biz​eps.​or.​at/​news.​php?​nr=965​5#​fid​1003​8 31. Mag­gio 2009, 01:10 Pm
Au­stria-il Pat­to: Fal­li­men­to o di Svol­ta?
http://​www.​biz​eps.​or.​at/​news.​php?​nr=567​1#​fid​1004​0 31. Mag­gio 2009, 10:02 Ore

  1. Ad­den­dum: la Me­to­do­lo­gia, per quan­to ri­guar­da i Ri­cor­di ven­go­no a est nach­bar­staa­tli­che Ri­chie­sta di “aiu­to fra­ter­no con ac­ces­so” sve­glio. ↩

Trans­la­ted by Yan­dex.Trans­la­te and Glo­bal Trans­la­tor

Com­men­to di scri­ve­re


DutchEnglishFinnishFrenchGermanGreekHebrewHungarian

Tra­du­zio­ne au­to­ma­ti­ca è ben lun­gi dal­l'es­se­re per­fet­to, ma aiu­ta, il Con­te­nu­to di ini­zia­re a ca­pi­re. Ori­gi­na­le: Ita­lia­no